
La tua azienda.
La nostra storia.

CHI SIAMO
Fondato nel 1991 a L'Aquila dal Dott. Francesco Paolo Ferri, lo Studio dispone di un'esperienza trentennale nel campo.
Operando nei settori prevalenti della gestione d'impresa nonché del tributario, lo Studio vanta un ampio know-how nelle fasi determinanti dell'amministrazione societaria.

Consulenza per la Cessione del credito con sconto in fattura, Ecobonus e Sismabonus al 110%
AREE DI ATTIVITÀ
FISCALITÀ E TRIBUTI
Il reddito d’impresa è una delle sei tipologie di reddito prese in considerazione dal Testo unico delle imposte sui redditi: la legge distingue il reddito d’impresa dai redditi fondiari di capitale, di lavoro dipendente, di lavoro autonomo e dai redditi diversi, per determinare la base imponibile per la tassazione delle imprese.
CRISI D'IMPRESA
La crisi d'impresa è definita all'art. 2 del Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza, d.lgs. 12-1-2019, n. 14, come lo stato di difficoltà economico-finanziaria che rende probabile l'insolvenza del debitore e che per le imprese si manifesta come inadeguatezza dei flussi di cassa prospettici a far fronte regolarmente alle obbligazioni pianificate.
RISANAMENTO AZIENDALE
Per fronteggiare un dissesto d'impresa ed operare un risanamento, il legislatore ha introdotto delle procedure di composizione concordata della crisi ad iniziativa del debitore e tese a consentire l'accordo tra il debitore e creditori. Tra queste annoveriamo:
a) i piani attestati di risanamento (art. 56 C.C.I.I.);
b) gli accordi di ristrutturazione dei debiti (artt. 57-61 C.C.I.I.);
c) le convenzioni di moratoria (art. 62 C.C.I.I.).
Ulteriormente a queste ultime ritroviamo lo strumento del concordato preventivo (artt. 84 e seguenti C.C.I.I.).

Il nostro Team
